Skip to content Skip to footer

La Caverna di Platone è uno spazio unico, dove l’innovazione multimediale si integra con le scienze del simbolo e il teatro. Qui, le modalità di comunicazione contemporanee si fondono con le espressioni archetipiche dell’umanità. Questo luogo stimolante offre un ambiente in cui scienza, musica, arte e teatro si uniscono per esplorare e approfondire la comprensione della coscienza. Un’esperienza artistica che invita a riflettere, connettersi e riscoprire il potere trasformativo dell’arte.

 
 

«Iniziazione ai misteri: un viaggio nel profondo Inconscio»

LA STORIA DELLA CAVERNA
Katriona e Lorenzo nel 1984

Un artista, al contempo uno storico, affascinato dalle discipline esoteriche e misteriosofiche, Lorenzo Ostuni apre nel 1970 a Roma La Caverna di Platone come studio-laboratorio per esplorare l’universo simbolico.

I CORSI 2024 - 2025

I corsi proposti da La Caverna di Platone hanno l’intento comune di accompagnare i partecipanti in un viaggio iniziatico di conoscenza ed evoluzione della persona...

BIODRAMMA - UN’INIZIAZIONE CONTEMPORANEA

Una tecnica d’indagine psicologica, o la rappresentazione della storia di una vita che consente al protagonista di vedere il suo mondo intrapsichico espresso in uno spazio simbolico teatrale trasformativo...

Il Biodramma: la nostra storia personale proiettata sul grande schermo celeste del mito, da ben altro valore, cura ed importanza gioiosa alla nostra vita quotidiana.

«Vedere continua esperienza de la nostra immortalitade ne la divinazione de nostri segni»
Dante Alighieri

Psicoterapia e scienze del simbolo: attraverso lo stimolo della facoltà immaginativa della persona, la possibilità di mettere a confronto il sistema vivente umano, con l’oscura combinazione psichica della specie, la nostra rete di connessioni complesse, con un analogo sistema psico-simpatico di elementi grafici creati dai nostri antenati, apre ad un profondo incontro con il simbolo!

«Per risvegliarti c’é un cosmo unico e comune ma ciascuno dei dormienti si involge in un mondo proprio»
Eraclito

I corsi 2025: Le nostre attività vorrebbero tutte approfondire la ricerca nel mistero umano, attraverso la psicologia, il teatro, l’arte ed il mito.

“Gli arcieri scagliano gli strali, I falegnami lavorano il legno, ma il saggio guida se stesso”
Dhammapada VI-80

I NOSTRI PARTNER E SPONSOR