Skip to content Skip to footer

Le attività proposte mirano a esplorare i pensieri, le emozioni e le sensazioni delle persone, nonché l’evoluzione e la crescita psicologica, culturale e spirituale dell’individuo. Mostre, presentazioni di libri, concerti, spettacoli teatrali e esperienze trasformative sono accompagnati da pratiche che approfondiscono la ricerca attraverso la meditazione, la psicologia, il teatro, l’arte, il mito e lo studio dei simboli.

 
 

I CORSI

Maschera e Biodramma

“Alla maschera l’individuo chiede di mutarlo in essere diverso da se e gli uomini hanno spesso creduto che essa li renda capaci di oltrepassare i limiti del mondo sopranaturale e così diventare la personificazione degli dei.” Claude Lévi-Strauss La maschera esalta l'azione dell'attore, rendendo…

Meditazione Yogananda

Meditazione Yogananda

Una pratica efficace per la realizzazione del Sé Yogananda è stato il grande maestro indiano che, negli anni venti del secolo scorso, si recò in Occidente per condividere la saggezza del Kriya Yoga, una pratica antichissima e straordinariamente efficace, a lungo trascurata. Presso la…

Vedic art

Un modo meraviglioso per mettersi in contatto con la propria creatività. Quarant'anni fa, lo svedese Curt Källman ideò un metodo per accedere all'antica saggezza dei testi vedici attraverso 17 principi universali. Il suo insegnamento è concepito per sviluppare in ciascuno di noi una saggezza interiore…

Simbolo e teoria della complessità

I Sistemi Simbolici utilizzati sono: Chimere Nekronomikon Sfingi Maya Gorgoni Odissee Questi simboli ci guideranno a riscoprire come la soglia di separazione tra l'io e l'altro, così come l'esperienza di solitudine, frammentazione, rottura o isolamento, possa trasformarsi in…

Autobiografia Mitica

L’autobiografia mitica è un particolare branco della ricerca teatrale che si rivolge alla sfera personale del narratore ed è collegata con il suo percorso evolutivo. Una volta evocato il mito, riaffiorano i ricordi personali e attraverso un lavoro accurato, l’episodio vissuto dalla persona, rivela il…

Psicoterapia

L'incontro diretto trae alimento da una lunga esperienza nella psicoanalisi junghiana, dalla pratica della terapia della Gestalt, dallo studio della personalità attraverso l'Enneagramma e da anni di psicologia clinica in contesti ospedalieri. L'approccio integrato consente di esplorare in profondità le dinamiche personali e relazionali, promuovendo…

Onirodramma

Una volta al mese si tiene l’Onirodramma, un evento unico in cui ti invitiamo a portare un sogno per esplorarlo in profondità. Il gruppo si riunisce attorno a un falò per condividere i propri sogni, e uno di essi verrà selezionato per essere drammatizzato. Sarai tu il regista del tuo sogno: assegnerai ai partecipanti i ruoli delle figure interiori che emergono dalle tue proiezioni mentali.

Attraverso questa rappresentazione, il sogno si trasformerà in uno spettacolo in continua evoluzione, rivelando nuove connessioni, metafore e significati nascosti. Il processo è seguito da un’analisi psicoanalitica, che aiuterà a far emergere dinamiche profonde. Successivamente, il gruppo discuterà di concetti come la sincronicità, la teoria del campo e l’intelligenza coevolutiva, esplorando insieme il misterioso viaggio che ogni sogno racchiude.

Questo approccio partecipativo permette di vivere un’esperienza collettiva, scoprendo il significato nascosto dei sogni e facilitando una riflessione condivisa e profonda.