Skip to content Skip to footer

L’Enneagramma e i Vestiti Vuoti

Un viaggio nell'essenza dell'anima umana tramite le passioni e gli archetipi rivelati dai costumi teatrali Avviciniamoci a quell’antica descrizione di San Cirillo di Gerusalemme: «Vi siete tolti la tunica, era l’immagine del vostro spogliarvi dell’uomo vecchio e delle sue azioni… vi siete allora ritrovati…

Read more

Noi e le nostre Maschere

IL TEATRO CHE SVELA LE NOSTRE FRAGILITÀ Katriona Munthe, psicoanalista - esperta di Enneagramma - propone la « MASCHERA DEL CARATTERE », ossia un progetto psico-teatrale che riprende l’uso della Commedia dell’Arte, con tutti i suoi personaggi per rivelare e nascondere un’altra dimensione più profonda…

Read more

Henry Fuseli, “Le Cauchemar”, 1781, Institut des Arts de Détroit

“Enlightening death”

''We are living the dying of... someone else!'' Bruno Mazzocchi e Katriona Munthe Abstract: in this work, we offer our contribution to those who are involved in helping professionals, who daily face the dying of those whom they assist, and how their impressions, their feelings of…

Read more

Le Sibille

Vorrei proporre una “ Conversazione” sull’evidente bisogno (anche dell’uomo moderno), di interrogare la Sibilla, di cercarsi un oracolo, di intuire una profezia attraverso giochi, simboli, segni e tutte le mantiche ancora in uso - pur di gestire l’ansia di conoscere il proprio fato e futuro.…

Read more

La Caverna di Platone

La nostra odierna psicoterapia, cercando di arricchirsi delle teorie della Complessità, affronta il nostro vivere profondamente incerto, dove l’accelerazione e la velocità generativa ci porta continuamente a dover saper cambiare, a trovarci (senza alcun rito di passaggio) in ambiti sconosciuti, dove (senza esperienza di mistero)…

Read more