Skip to content Skip to footer
Caricamento Eventi
La mostra d’arte a cura di Katriona Munthe dedicata al medico-scrittore apre oggi  28 agosto, ore 19, a Villa San Michele ad Anacapri. In esposizione le opere di scrittori e artisti internazionali che s’ispirano ai paesaggi e ai miti del Mediterraneo greco-romano

Villa San Michele

Axel Martin Fredrik Munthe (Oskarshamn, 31 ottobre 1857 – Stoccolma, 11 febbraio 1949) è stato uno scrittore e psichiatra svedese.

È conosciuto principalmente per essere l'autore de 'La storia di San Michele' (1929), un racconto autobiografico romanzato della sua vita e del suo lavoro, il cui titolo si riferisce alla villa San Michele che egli si costruì ad Anacapri con l'aiuto di manovali del luogo.
San Michele è un piccolo capolavoro di geniale architettura "spontanea", o meglio "dilettantesca", realizzata da un uomo di raffinata cultura, ed è visitata ogni anno da migliaia di turisti. Nella Villa San Michele sono conservati reperti archeologici recuperati da Munthe a Capri, Anacapri e altrove, a volte donati da amici.

Troviamo frammenti di sarcofagi, busti, pavimenti romani, marmi e colonne.
Nel giardino c'è una tomba greca e una sfinge in granito domina dal belvedere tutta l'isola di Capri. In esposizione ci saranno le opere di scrittori e artisti internazionali che s'ispirano ai paesaggi e ai miti del Mediterraneo greco-romano.



Story of San Michele (1962) - IMDb