L’arte del racconto orale
L’autobiografia mitica è un particolare branco della ricerca teatrale che si rivolge alla sfera personale del narratore ed è collegata con il suo percorso evolutivo. Una volta evocato il mito, riaffiorano i ricordi personali e attraverso un lavoro accurato, l’episodio vissuto dalla persona, rivela il proprio senso e l’importanza nella sua storia.
Questa ricerca è sempre soggetta a trasformazioni. Il destino è un concetto dell’immaginazione, un disegno che si compone vivendo. Il corso propone una narrazione leggendaria che può aprire le porte alla propria fantasia mitica.
Sista Bramini • Autrice, regista e narratrice orale, è fondatrice e direttrice della compagnia teatrale O Thiasos TeatroNatura. Dirige numerosi spettacoli in Italia e all’estero, ambientati in riserve naturali, giardini storici e siti archeologici. Dal 1992 porta avanti un progetto che unisce teatro, natura, ricerca personale e consapevolezza ecologica, collaborando con istituzioni, università e enti culturali. Il suo è un teatro d’ensemble, centrato sull’attore, che si intreccia con il paesaggio al sorgere e calare del sole, dialogando con gli elementi naturali e culturali, senza l’uso di palchi, luci o amplificazioni artificiali.
![](https://www.cavernadiplatone.it/wp-content/uploads/2024/07/2_LCDP_foto-sista-1024x651.jpg)